Inaugurato l’Etihad Museum a Dubai
Situato accanto alla storica Union House (Dar Al Etihad) sulla Jumeirah Road, il nuovo Etihad Museum è stato inaugurato da HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum e aperto al pubblico lo scorso 2 dicembre durante le celebrazioni del 45esimo National Day.
Il Museo è un progetto dello studio canadese Moryama & Teshima Architect, progettisti tra l’altro del Museo Nazionale di Riyadh e del Al Seera Museum di Kuwait City, solo volendo citare gli edifici in area Middle East.
Celebra la storico momento della firma del documento che ha portato all’unità dei 7 Emirati, la cultura e la storia dei suoi abitanti.
Il padiglione d’ingresso con le sue curve paraboliche ondulate vuole ricordare la pergamena su cui fu scritto l’accordo di unificazione, e le affusolate colonne d’oro le penne con le quali i Padri Fondatori firmarono il documento.
Dalla piazza in travertino bianco con piscine e pareti di vetro si entra nel padiglione. La zona espositiva del museo è sotterranea, l’allestimento si svolge tra gallerie permanenti e temporanee, intorno al grande cilindro che occupa l’area sottostante l’Union House, dove il 2 Dicembre nel 1971 i 7 Emiri si incontrarono per firmare lo storico accordo che portò all’unione e alla nascita degli Emirati Arabi Uniti. Inoltre sono presenti una biblioteca con oltre 3mila volumi, teatri, sale didattiche, sale per eventi e archivio.
Attraverso rare fotografie, video, documenti, pannelli, mappe e schermi interattivi i visitatori possono prender parte al momento storico che va dal 1968 al 1974, fase critica per la fondazione degli UAE, approfondire la conoscenza della storia e della cultura emiratina, conoscerne le risorse, lo sviluppo e il patrimonio, studiarne la geografia e l’economia arrivando fino ai giorni nostri.
Vale una visita sia per i turisti che credono che Dubai non abbia una storia da raccontare, sia per i residenti che attraverso lo studio del paese che li ospita non possono che continuare ad ammirarne la ricca cultura, l’ospitalità e l’apertura.
Enjoy Dubai http://www.etihadmuseum.ae
Costo del biglietto: 25 AED; 10 AED dai 5 anni; sotto i 5 anni gratis.
Orari di apertura: 10am/8pm
N.B: Tocco di classe Made in Italy? Nella scelta dell’arredo nelle zone relax con i bellissimi divani Saruyama di Moroso (by Toshiyuki Vita, 1989) e nella zona ristorazione con tavoli e sedie di Pedrali. 🙂