Dolce & Gabbana Evento Alte Artigianalita’ a Palermo, Luglio 2017

This slideshow requires JavaScript.

La maison Dolce & Gabbana, ha scelto Palermo per l’attesissimo evento annuale “Alte Artigianalità”,  in cui si svolgono le presentazioni delle collezioni Alta Moda, Alta sartoria e Alta gioielleria, svoltosi dal 6 al 10 luglio con la partecipazione di oltre 50 giornalisti appartenenti alle testate internazionali più rilevanti tra le quali il Time, The Wall Street Journal, The Financial Times, nonché la presenza di circa quattrocento personalità illustri da tutto il mondo.

Il capoluogo siciliano, come New York, Parigi e Milano. Passerelle di moda en plein air, esposizioni permanenti, eventi super fashion e blindatissimi. Con i suoi palazzi storici, i monumenti e il percorso arabo-normanno Palermo diventa la passerella dell’alta moda internazionale

L’evento si e’ aperto il 6 luglio, con la sfilata “Alta gioielleria Donna” a Palazzo Gangi e, a seguire, la cena di gala alla Gam e party con musica dal vivo. Il 7 luglio, la presentazione “Alta gioielleria Uomo” a Palazzo Mazzarino e la sfilata donna “Alta Moda” in piazza Pretoria; a seguire, la cena di gala a Villa Igea con musica dal vivo e spettacolo pirotecnico in mare. Sabato 8 luglio, la sfilata “Alta Sartoria” a Monreale, Coinvolto dall’evento glamour l’intero centro storico. Domenica 9 luglio, gli eventi si sposteranno a Trabia.

Attiva dal 6 al 10 luglio a Villa Igiea l’esposizione permanente delle collezioni “Alta gioielleria Donna e Uomo, Alta Moda, Alta Sartoria” mentre il “Pop up store Dolce & Gabbana” con le collezioni speciali prét a porter sarà alla Tonnara Florio, dal 5 al 10 luglio. In tutte le giornate saranno organizzati percorsi guidati per gli ospiti tra le vie e i monumenti palermitani. Sarà un’occasione speciale e straordinaria per promuovere l’immagine di Palermo nel mondo, con una ricaduta turistica importante.

Tutto è stato organizzato secondo le regole di un’operazione di marketing che serve a lanciare le collezioni del celebre marchio. Per Domenico Dolce è un grande ritorno alle origini perché proprio da qui, lui che è nato a Polizzi Generosa nelle Madonie, prese il volo la sua avventura nel mondo dell’alta moda. E qui cerca di riprendere le suggestioni forti della Sicilia, tra mercati popolari e palazzi aristocratici. E proprio dai saloni di palazzo Ganci, che si sono aperti alla regina Elisabetta dopo che Luchino Visconti vi ambientò la celebre scena del ballo del Gattopardo con Burt Lancaster e Claudia Cardinale, si parte con una sfilata di alta gioielleria donna. Seguirà una esclusiva cena di gala nella vicina Galleria d’arte. Arte e moda si ritroveranno ancora a palazzo Mazzarino, a piazza Pretoria e alla tonnara Florio, mentre la piazza davanti al Duomo di Monreale.

Foto Credit: https://www.facebook.com/pg/DolceGabbana/photos/?tab=album&album_id=10150987995674977

Video: https://www.facebook.com/pg/DolceGabbana/videos/?ref=page_internal