Comunicato Stampa

Cerimonia inaugurale del Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai, 1 Ottobre 2021

This slideshow requires JavaScript.

Con la cerimonia inaugurale alla presenza dei rappresentanti delle Regioni, del mondo dell’impresa, dell’accademia e della cultura di tutto il Paese ha aperto al pubblico di tutto il mondo il Padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai, primo evento globale dopo la fase più acuta della pandemia.
Sotto il claim “La Bellezza unisce le Persone” il nostro Paese, i suoi territori, le sue istituzioni, imprese e università portano a Dubai un vasto e prestigioso programma di iniziative per la prima Esposizione Universale nel mondo arabo che durerà sei mesi fino al 31 marzo 2022.

Il Padiglione è stato inaugurato con una cerimonia alla quale è intervenuto il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova assieme al Commissario generale per la partecipazione dell’Italia a Expo Paolo Glisenti e all’Ambasciatore negli Emirati Arabi Uniti Nicola Lener.

L’evento ha seguito una prima parte della giornata in cui il Padiglione è stato presentato a un folto numero di rappresentanti dei mass media italiani e internazionali assieme ai rappresentanti dei tour operatori attivi nell’area del Golfo e a molti influencer notissimi agli utenti dei social media della Regione.
Nonostante le poche ore di apertura prima della cerimonia, migliaia di visitatori si sono messi in fila per accedere al Padiglione che ha registrato già l’interesse dell’opinione pubblica emiratina vincendo questa settimana il premio come miglior progetto imprenditoriale dell’anno ai prestigiosi Construction Innovation Awards assegnati ogni anno nel Paese che ospita l’Esposizione.

Interpretando il tema generale di Expo Dubai “Connettere le menti, generare il futuro”, l’Italia contribuisce in modo decisivo al confronto tra i Paesi partecipanti su idee e progetti per il futuro: lo fa con il proprio Padiglione, il cui progetto architettonico è di Carlo Ratti, Italo Rota, Matteo Gatto e F&M Ingegneria, con un percorso espositivo curato da Davide Rampello caratterizzato da installazioni dimostrative dell’innovazione e della sostenibilità oltre che con centinaia di iniziative per le quali sono stati creati 10 diversi format.

L’Italia delle competenze per l’innovazione, la sostenibilità, la formazione salpa verso Expo 2020 Dubai con un programma di iniziative ed eventi internazionali dedicati alla capacità innata del nostro Paese di connettere popoli, culture, intelligenze attraverso bellezza, saper fare, creatività.

Il percorso espositivo del Padiglione è disponibile anche online sul portale del Padiglione (https://www.italyexpo2020.it/il-padiglione-italia-percorso-espositivo/
e https://italyexpo2020.it/en/italian-pavillion-exhibition-path/ per la sezione in
Inglese).

I visitatori possono esplorare la mostra interna al Padiglione, scoprendone le molte installazioni innovative oltre ad ammirare la riproduzione in scala naturale del David di Michelangelo (vedi https://www.italyexpo2020.it/memoria-e-futuroil-david-di-michelangelo-a-expo-2020-dubai/ ).

Le bellezze artistiche e paesaggistiche delle 15 Regioni partecipanti e le eccellenze del Saper Fare degli artigiani e delle aziende manifatturiere che il mondo identifica con il Made in Italy vengono celebrate dal regista Gabriele Salvatores con un progetto nato da un’idea del Direttore Artistico del Padiglione Italia Rampello: oggi viene diffuso il trailer del film, frutto delle riprese realizzate nei mesi scorsi dal Premio Oscar con Indiana Productions, che dal primo di ottobre sarà al centro del percorso espositivo del Padiglione Italia.
(Per file video del trailer: versione Web: https://we.tl/t-ax6PcpfUQD versione TV:
https://we.tl/t-k2IQyaGRAp)

Fonte: Area Stampa Italy Expo 2020 Dubai

Troverete tutte le foto, cliccando su questo link https://www.facebook.com/media/set/?vanity=dubaieventsblog&set=a.4512129772178319